“Neronensis”: Dove i sogni diventano versi e note – E tu, ci sarai?


Caro studente, è arrivato il momento di accendere l’immaginazione, dare voce ai tuoi pensieri e… suonare la tua unicità! Il Concorso Nazionale di Poesia e Musica “Neronensis” ti aspetta con un tema che è un invito al cuore: “Sogno di generosità”. Sì, proprio così. In un mondo che corre, tu fermati un attimo a sognare, a donare, a creare in maniera digireale.

Perché partecipare?
Perché, come diceva Pablo Picasso: “Ogni bambino è un artista. Il problema è restare artisti da grandi.” E tu hai l’occasione perfetta per esserlo oggi, adesso, con le tue parole e le tue melodie.

Non è solo un concorso, è un palcoscenico dove i tuoi sogni possono brillare. Scrivere una poesia che parli di altruismo o pace, oppure comporre una musica che accarezza l’anima – è un atto di coraggio e di bellezza. E come affermava Goethe: “Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, comincia. L’audacia ha in sé genio, potere e magia.”

Due modi per dire “ci sono”!

Poesia (Sezione A) – 32 versi per comunicare la tua personalità, con la forza di un’emozione sincera.

Musica (Sezione B) – Un brano inedito per solisti o ensemble che faccia vibrare il tema della generosità.


E ricorda: “La creatività è contagiosa. Trasmettila!”, come ha insegnato un maestro d’immaginazione e di pace… Albert Einstein.

Cosa c’è in palio?

Oltre a borse di studio, targhe di merito e attestati, il premio speciale “Memorial Carmelo Cicale” da 500 euro è lì, pronto per chi saprà toccare il cuore della giuria.

Ma il premio più grande è un altro: esprimerti, metterti in gioco, condividere la tua arte con il mondo. Non aspettare il momento perfetto. Cogli il momento e rendilo tu perfetto.

C’è tempo fino al 30 aprile 2025

Non serve essere già poeti famosi o musicisti affermati. Serve solo il coraggio di provarci. Perché, come disse Walt Disney: “Se puoi sognarlo, puoi farlo.”

Allora… pronto a volare con la tua creatività?
Il palco ti aspetta. Le parole e le note sono già dentro di te.

Fatti sentire. Fatti ricordare. Partecipa al “Neronensis”.


Scarica i documenti del concorso dal sito ufficiale dell’Istituto d’istruzione Carlo Pisacane di Sapri

Tutti i vincitori saranno pubblicati sul portale della città di Sapri (sapri.vip)


Scopri di più da Scegli il tuo professionista

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *